A partire dal 26/04, e per tutto il mese di maggio, al sabato vieni a vivere l’Esperienza degli “Abitanti Selvaggi” con le nostre Guide del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.

Una semplice escursione, adatta a tutti, dedicata alla scoperta degli Abitanti della Riserva.

Scopriremo i segreti degli alberi e dove amano passeggiare gli animali, imparando a leggere i segni del loro passaggio.

Info e Prenotazioni: QUI

Dal week end di Pasqua il prato del Rifugio Isera torna a riempirsi di risate, tavolate all’aperto e profumo di legna e buon cibo.

Da Sabato 19 a Lunedì 21 Aprile aperti a pranzo con il menù alla carta: piatti rustici, sapori di montagna, carne alla griglia, pasta fatta in casa, opzioni vegetariane e tante proposte da condividere in compagnia.
E per Pasquetta: via libera all’appetito! Possibilità di menù “grigliata a volontà”: solo per i tavoli che lo desiderano.
A 10 minuti dal Parco dell’Orecchiella, immersi nel verde: un posto per mangiare, stare in pace e respirare primavera.

Per prenotare: 333 643 1313

Al via Sabato 19 Aprile la Stagione 2025 del Parco dell’ Orecchiella; la Riserva sarà aperta per tutte le festività Pasquali, oltre che per il ponte del 25 Aprile e del 1° Maggio.

La Riserva Statale Naturale, gestita dal Corpo dei Carabinieri Forestali – Reparto per la biodiversità di Lucca, è pronta ad accogliere anche per quest’anno i suoi Visitatori.

Il Centro Visitatori del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e il Museo Naturalistico, la Casa dei Rapaci e il Recinto dei Mufloni, sono aperti su orari programmati mentre il Giardino di Montagna e gli Orsi si collocano nelle aree gratuite, quindi non soggette a ticket e sempre fruibili al di fuori degli orari.

Trovate sul sito tutte le informazioni per organizzare una piacevole giornate “in Orecchiella”.

Tutte le informazioni per organizzare il tuo viaggio di istruzione alla scoperta della Natura.

La Riserva Statale Naturale del Parco dell’ Orecchiella è un paradiso montano con una eccellente vocazione all’educazione ambientale.

Consulta il nostro sito per scoprire tutte le nostre proposte.

 

Ricordiamo a tutti i Visitatori che l’Orecchiella è accessibile con i cani nelle aree non a pagamento (ad esempio presso il recinto degli orsi, o lungo i sentieri), dove però bisogna rispettare le norme di uso civile.

All’interno del Centro Visitatori, dove si trovano i musei, vige il divieto di ingresso ai cani.

 

Parco dell'Orecchiella in Garfagnana

L’Orecchiella è il paradiso dell’outdoor.

Trekking, Hiking, Trail running. Incredibili escursioni, anche al tramonto e in notturna.

Vuoi esplorare il parco su due ruote? Allora scegli la MTB, anche in versione e-bike.

Scegli lo sport che preferisci e vivi l’avventura!

Contatta sempre una guida che ti accompagni, per la tua sicurezza.